- Gestione dei sistemi elettrici di tipo TT, TN-S, TN-C, IT.
- Possibilità di gestire sistemi UPS, Gruppi elettrogeni in commutazione con la rete e Cogeneratori in parallelo alla rete.
- Possibilità di gestire i nuovi cavi previsti dal regolamento CPR UE 305/2011
- Calcoli per la progettazione, la verifica, il coordinamento dei conduttori e degli organi di protezione secondo le principali norme, quali CEI 64-8, CEI 11-25, CEI 11-28 ecc…
- Verifica delle sovratemperature interne ai quadri secondo le norme CEI EN 61439.
- Gestione Tecnica di apparecchiature di protezione, cavi, accessori, carpenterie, trasformatori e condotti sbarre (vedi componente BASI DATI)