I corsi sono rivolti a tutti i clienti EXEL con
Licenza Tradizionale o con abbonamento TimEDition.
ONLINE COLLETTIVI
Di seguito, alcuni dei corsi online collettivi svolti negli ultimi anni:
Corso di “Avviamento”: GUARDA IL VIDEO GRATIS!
- Come è strutturato il software
- Principali schemi di impianto gestiti
- Gestione dei problemi/Assistenza tecnica
- Divieti / Anomalie
- Operatività (copia/incolla/inserisci/aggiungi ecc.)
- Impostazioni Inizializzazione / Progetto / Locali
- Strategie per migliorare la produttività
Corso “Personalizzazioni grafiche”:
- Archivi, cartigli e simboli per unifilari
- Simboli schemi ausiliari
- Variabili dello schema a blocchi e dello schema di cabina
Corso “Personalizzazioni documenti”:
- Relazione tecnica
- Documenti stampa unione word
- Report XLS
Per informazioni, date e costi sui Corsi online collettivi, accedi direttamente all'Area Clienti (N.B. è necessario accedere con la propria username e password) oppure contatta la ns. segreteria allo 0112735564 o via email:
ONLINE PERSONALIZZATI
Il vantaggio rispetto ai corsi collettivi consiste nel poter organizzare un corso con un programma personalizzato in base alle esigenze progettuali del Cliente.
L’Utente potrà interagire online (via chat e microfono) direttamente con il relatore e soffermarsi sugli aspetti di maggiore interesse per il proprio ambito lavorativo.
Per informazioni e costi sui Corsi online personalizzati, accedi direttamente all'Area Clienti (N.B. è necessario accedere con la propria username e password) oppure contatta la ns. segreteria allo 0112735564 o via email:
CORSI IN SEDE
In alternativa ai corsi online, la EXEL, offre la possibilità di poter effettuare dei corsi personalizzati presso la sede EXEL o presso la sede del Cliente. L’Utente potrà interagire direttamente con il relatore e soffermarsi sugli aspetti di maggiore interesse per il proprio ambito lavorativo.
Per maggiori informazioni, contatta la ns. segreteria allo 0112735564 o via email:
CREDITI FORMATIVI: per i periti industriali e periti industriali laureati partecipanti ai corsi è previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione, necessario per richiedere il riconoscimento dei crediti formativi, al proprio collegio di appartenenza, il quale gestirà gli accrediti in base alle proprie procedure interne.