NOTE DI RILASCIO - VER. 5.12

Tutto quello che c'è da sapere sulla nuova versione del software!
Avatar utente
Samu
Supporto tecnico & Moderatore Globale
Supporto tecnico & Moderatore Globale
Messaggi: 29
Iscritto il: 29 dic 2021, 11:44

NOTE DI RILASCIO - VER. 5.12

Messaggio da leggere da Samu »

a) GENERALI:
- Correzioni crashreport a seguito segnalazione degli utenti
- Guida in linea, FAQ e manuale d'uso aggiornati

b) BASE DATI:
- Aggiornamento prezzi 2023 delle seguenti case costruttrici:
SIEMENS, EATON, ABB, BTICINO, SCHNEIDER, HAGER, AEG, DOSSENA, DEHN, ZOTUP, OBO
- Aggiornamento dati tecnici SPD e componenti KNX
- Aggiornamento base dati fotovoltaico delle seguenti case costruttrici:
SolarEdge, Kaco, Growatt, Solis, Goodwe, Sunpower, QCells, JA Solar, Huawei,
Canadian Solar

c) IMPIANTO ELETTRICO:
- Schema a blocchi per piani: consente di rappresentare lo schema a blocchi per piani,
inserendo i quadri nei piani corrispondenti, inclusa rappresentazione dei cavedi e
dei collegamenti di distribuzione primaria. È necessario predisporre la lista dei
piani e dei cavedi, e quindi assegnarli sui quadri desiderati (vedi FAQ D.7.27).
È disponibile un esempio di IE per visionare la stampa di esempio nel percorso:
\Integra512\Esempi\Esempio_Schema_Piani_LT10.ie
- Nuovo schema generico: Tool di gestione ad albero con strumenti di ricerca
per muoversi agevolmente anche sugli impianti più complessi
- Nuova lista quadri: Tool di gestione ad elenco dei quadri elettrici con accesso rapido
alle informazioni principali (Fronte quadro, ARC-FLASH, Informazioni quadro,
Riferimenti piano/cavedio/posizione)
- KNX: Introdotta la gestione degli ingressi, Nuova stampa con riferimenti delle
uscite/ingressi collegate, Nuova Opzione su Analisi KNX per la gestione di
almeno un attuatore per quadro, Numerazione Area e Linea dei dispositivi a partire da 1
- Cartigli: Aggiunta la possibilità di gestire il numero pagina su 3 colonne
(Foglio | Segue | Totali), Nuovo cartiglio dedicato BASE25X7_R-2+FOGLI
- Schemi unifilari: Visualizzazione del simbolo Condotto sbarre nelle cassette con Blindo,
Possibilità di gestire sottobarrature su stesso livello se barratura principale non
prosegue (opz. disponibile su Impostazioni di inizializzazione -> scheda Grafica),
Indicazione classe e Up sui simboli SPD (Grafica ad oggetti)
- SPD: Aggiornamento/correzione dati tecnici e indicazione della tipologia (commutazione,
limitazione, combinati) e del collegamento CT1/CT2, Disponibili nuovi filtri
protezioni dedicati
- Siglatura automatica: Possibilità di utilizzare le sigle apparecchiatura suggerite dalla
norma CEI 3-63 (solo grafica ad oggetti)
- Correnti di cortocircuito: gestione automatica dei coefficienti di tensione in
media tensione (Vn>1kV --> Cmax=1,1 / Cmin=1,0),
Introdotto calcolo Ik GE/COGEN anche con reattanza subtransitoria/omopolare,
Adeguamento dei coefficienti di trasformazione BT/MT delle Ik indipendentemente
dalle norme CEI 11-28/11-25
- Stampa relazione tecnica: redistribuzione delle parti generali presenti nel documento fornitura
in modo da non avere ripetizioni nel caso di forniture "multiple" (sistemi TN, IT, TT, ecc...),
Introdotta compatibilità con Libre Office
- Fotovoltaico (Solaredge): Adeguamento Dati tecnici Inverter con tecnologia synergy
(Numero ingressi = n. unità synergy), Gestione fino a 2 diverse lunghezze di stringa
(Raddoppio degli ingressi con numero di stringhe/moduli indipendenti)
- Inverter PM: Aggiunta indicazione dei dispositivi di protezione suggeriti
nella finestra di scelta dell'inverter PM
- Stampa Documentazione DWG: Nuova stampa dati del quadro secondo Norma CEI EN 61439-2;
Nuova stampa albero KNX con rappresentazione grafica dei dispositivi di ingresso/uscita
- Adeguamento calcoli Stella/triangolo (valido solo per tipologia Coordinamento per motori):
Adeguata indicazione della corrente Ib (Ib_linea/1,73) per il corretto dimensionamento
dei 6 conduttori verso il motore
- Utenza non sottesa a GE: Nuova opzione per indicare i carichi NON privilegiati sottesi ad un GE
(es. se distacco carichi normali è affidato a relè dedicati/PLC).
L'opzione modifica i calcoli delle potenze legate alle verifiche lato rete e GE.
- Arc-flash: Revisione complessiva dell'analisi arc-flash, Nuovo XLS parametrico
Relazione di calcolo ARC-FLASH, Raddoppio variabili di stampa XLS/DWG per gestione
UM sistema Internazionale/Imperiale
- Fronte quadro automatico: nuova opzione per interruttori scatolati su guida DIN
- Filtri Protezioni: Riorganizzazione generale dei filtri di selezione e visualizzazione
dettagliata dei filtri usati

d) QUADRI ELETTRICI
- Nuovo quadro Media Tensione Siemens (SIMOSEC)

e) COMPUTO METRICO:
- Aggiunta stampa Elenco prezzi unitari