Ciao Federico
non sono espertissimo di FV ma il sw lo uso da un po'.... l'SPI non è la protezione relativa a frequenza e tensione? Te lo chiedo perchè ai fini del calcolo elettrico "non serve" avere queste protezioni, quindi è sufficiente indicare SPI + DDI in un'unica partenza dove metterai come ...
La ricerca ha trovato 9 risultati
- 07 mar 2017, 10:54
- Forum: Progetto INTEGRA 5.10
- Argomento: Fotovoltaico-SPI
- Risposte: 2
- Visite : 53207
- 01 set 2016, 17:11
- Forum: Versioni precedenti
- Argomento: Analisi Canalizzazioni
- Risposte: 1
- Visite : 81104
Re: Analisi Canalizzazioni
Ciao Tizzy
mi sembra di capirre che si può gestire il setto mettendo la larghezza limitata ma solo come anteprima grafico , infatti nn cambia il rapporto di riempimento...

mi sembra di capirre che si può gestire il setto mettendo la larghezza limitata ma solo come anteprima grafico , infatti nn cambia il rapporto di riempimento...




- 22 feb 2013, 18:19
- Forum: Progetto INTEGRA 5.10
- Argomento: Problema progetto automatico
- Risposte: 2
- Visite : 67575
Re: Problema progetto automatico
Ciao
usando abbastanza spesso il progetto automatico per i progetti preliminari, ti posso dire "quasi" certamente che hai messo una tipologia di cavo non adatta... Ad esempio il cavo N07V-K non può andare su posa 13...
Però scusa, se il cavo che avevi impostato inizialmente lo carichi manualmente ...
usando abbastanza spesso il progetto automatico per i progetti preliminari, ti posso dire "quasi" certamente che hai messo una tipologia di cavo non adatta... Ad esempio il cavo N07V-K non può andare su posa 13...
Però scusa, se il cavo che avevi impostato inizialmente lo carichi manualmente ...
- 11 gen 2013, 17:14
- Forum: Progetto INTEGRA 5.10
- Argomento: Fronte Quadro
- Risposte: 10
- Visite : 138211
Re: Fronte Quadro
Molto comodo il Drag e drop (se bisogna spostare qualche protezione sulla stessa struttura)! Non ho capito come ordinare le partenze da IE (il comando Ordina partenze è fantasmizzato...)
- 18 dic 2012, 18:17
- Forum: Progetto INTEGRA 5.10
- Argomento: Fronte Quadro
- Risposte: 10
- Visite : 138211
Re: Fronte Quadro
Ciao Fasciolo
sinceramente non ho capito quale sia il problema che riscontri con i fronti quadro...io mi trovo benissimo e riesco a procedere in fretta con la realizzazione: inoltre da questa versione si può anche impostare in maniera differente ogni fronte quadro (power center in un modo ...
sinceramente non ho capito quale sia il problema che riscontri con i fronti quadro...io mi trovo benissimo e riesco a procedere in fretta con la realizzazione: inoltre da questa versione si può anche impostare in maniera differente ogni fronte quadro (power center in un modo ...
- 09 nov 2012, 18:16
- Forum: Progetto INTEGRA 5.10
- Argomento: Opinione Progetto Integra
- Risposte: 8
- Visite : 142696
Re: Opinione Progetto Integra
Ciao Alex
quindi bisogna perdere un po’ di tempo per capire e utilizzare le varie funzionalità…insomma datemi un consiglio…
Almeno un motivo (o anche più di 1 :D ) per cui vale la pena acquistarlo….
Vale la pena investire tempo e denaro? Il software ti ripaga??
per la valutazione economica non ...
quindi bisogna perdere un po’ di tempo per capire e utilizzare le varie funzionalità…insomma datemi un consiglio…
Almeno un motivo (o anche più di 1 :D ) per cui vale la pena acquistarlo….
Vale la pena investire tempo e denaro? Il software ti ripaga??
per la valutazione economica non ...
- 29 ott 2012, 17:24
- Forum: Progetto INTEGRA 5.10
- Argomento: Creare una base dati personalizzata
- Risposte: 1
- Visite : 56737
Re: Creare una base dati personalizzata
Purtroppo non ho mai fatto base dati x fusibile, ma credo sia uguale, basta fare un progetto "finto" con interruttori/fusibili di altra marca e caratteristiche simili, con le taglie giuste, curve analoghe, ecc.... Poi usi il comando Genera specifico (disponibile dal menu Strumenti -> Elaborazioni ...
- 26 ott 2012, 17:17
- Forum: Progetto INTEGRA 5.10
- Argomento: Rilievo con vecchi int. modulari ABB
- Risposte: 3
- Visite : 89715
Re: Rilievo con vecchi int. modulari ABB
...era facilissimo! grazie
- 26 ott 2012, 15:00
- Forum: Progetto INTEGRA 5.10
- Argomento: Rilievo con vecchi int. modulari ABB
- Risposte: 3
- Visite : 89715
Rilievo con vecchi int. modulari ABB
buongiorno a tutti
mi chiedevo se qualche utente ha una base dati personalizzta con gli interruttori ABB S270 curva U... credo che abbiano almeno 20 anni e non ci sono proprio su abbo.bd (c'è la curva K, ma la curva U NON C'E').
grazie
mi chiedevo se qualche utente ha una base dati personalizzta con gli interruttori ABB S270 curva U... credo che abbiano almeno 20 anni e non ci sono proprio su abbo.bd (c'è la curva K, ma la curva U NON C'E').
grazie